Il 15 luglio 2022 è definitivamente entrato in vigore il "Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza" (CCII), introdotto con il D. Lgs n. 14 del 12 gennaio 2019, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1023, e recentemente modificato dal D. Lgs. n. 83 del 17 giugno 2022.
Il codice, che sostituisce definitivamente la Legge Fallimentare, recepisce gli avanzamenti della normativa comunitaria in materia di crisi di impresa, disciplinando, in un solo corpo normativo, lo stato di crisi e di inso...
...Altro
approfondimenti
Assistenza legale start-up
Assistenza e consulenza legale per le start-up, offriamo strumenti di guida e di soluzione completa, dalla costituzione della start-up, scelta della forma societaria, statuto sociale, clausole speciali, redazione di patti parasociali, allo sviluppo, protezione dell'idea, crowdfounding, deposito e tutela dei marchi e brevetti, tutela delle invenzioni, design, know how e software della start up.
Assistenza legale nella negoziazione, drafting/review, redazione di tutta la contrattualistica riguard...
...Altro
Il trust in Italia
l trust è un istituto di origine anglosassone, con cui un soggetto (detto settlor) sottopone dei beni, con atto mortis causa o inter vivos, sotto il controllo di un altro soggetto (detto trustee) nell’interesse di un beneficiario o per un fine specifico.
Il trust viene introdotto con la Legge 16 ottobre 1989, n. 364, riguardante la ratifica ed esecuzione della convenzione sulla legge applicabile ai trusts e sul loro riconoscimento, adottata da L'Aja il 1° luglio 1985.
I beni del trust costituis...
...Altro
Riconoscimento delle sentenze straniere in Italia
Sul piano nazionale, la Legge 218/1995, recante la disciplina del Diritto Internazionale Privato, stabilisce il riconoscimento della sentenza e del provvedimento straniero, senza che sia necessario il ricorso ad alcun procedimento, sebbene con alcuni limiti.
Il titolo IV della Legge 31 maggio 1995 n. 218, dedicato alla “efficacia di sentenze e atti stranieri”, contiene la disciplina negli articoli ricompresi tra il 64 ed il 71.
L’articolo 64, relativo al riconoscimento di sentenze straniere, di...
...Altro
Cessione di azienda
La cessione di azienda è un’operazione straordinaria con cui l’imprenditore cede la sua attività imprenditoriale ad un terzo, dietro il pagamento di un prezzo.
L'operazione può riguardare l'intera azienda, ovvero solamente una parte della stessa, la cosiddetta cessione del ramo d’azienda. La cessione si realizza tra due parti, il cedente e il cessionario, e la procedura prevede il passaggio, dal soggetto che cede a quello che acquista, di tutti gli elementi costitutivi essenziali dell'azienda o...
...Altro
Acquisizione società
Lo Studio offre assistenza completa nelle acquisizioni di imprese e rami d'azienda, anche a livello internazionale, grazie all'ampio network di professionisti attivi nello spazio comunitario europeo ed in ogni nazione del mondo.
Affianchiamo l'impresa nella individuazione dell'opportunità sul mercato, attraverso un’analisi completa di ogni aspetto strategico, giuridico, fiscale, ed economico-finanziario.
Avvocati, commercialisti, tributaristi e advisor dello studio, costituiscono la migliore ri...
...Altro
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 agosto 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 agosto 2020
...Altro
Covid-19 Incentivi e misure di sostegno alle imprese
Le misure di contenimento adottate dal Governo italiano al fine di arginare la pandemia di Covid-19 nel Paese (quali chiusura delle frontiere, restrizioni alla libertà di movimento delle persone e chiusura delle attività non essenziali) stanno causando una crisi senza precedenti per le imprese italiane e straniere che operano in Italia.
Al fine di supportare le imprese che si trovano in questa situazione di grande difficoltà, il Governo ha adottato una serie di decreti contenenti misure di tute...
...Altro
Crisi economica Covid-19
Le misure di contenimento, le limitazioni alla circolazione delle persone e la chiusura delle frontiere disposte dai Governi per arginare la diffusione del Covid-19, stanno causando una crisi senza precedenti alle imprese italiane ed estere. Le economie del comparto turistico, della ristorazione, dei negozi al pubblico, dei produttori e distributori, della logistica connessa, sono le più colpite. Ma non sono le uniche, perché ogni settore può essere interessato.
Le imprese si trovano nella dif...
...Altro
Consulenza legale Covid-19
L’emergenza sanitaria dovuta diffusione del Covid-19 (SARS-Covid-2 cd. nuovo Coronavirus) sta avendo un forte impatto sulle imprese italiane ed estere, sul commercio internazionale, sui lavoratori, anche sotto i profili legali e fiscali.
Lo studio è in prima linea nella soluzione di ogni attuale problematica societaria, contrattuale, internazionale, d'importazione, esportazione e distribuzione di merci, penale, di privacy, di lavoro e di previdenza sociale.
I professionisti dello studio, tra cu...
...Altro